Di seguito troverai le pagine che utilizzano il termine “LaTeX”
Studio su un esempio di integrazione tra Python e LaTeX
Indice
- Indice
- Argomento di questo articolo.
- Descrizione dell’operazione senza utilizzo di Python.
- Contenuto del file Python.
- Analisi del programma.
- Sorgente in LaTeX generato da Python.
- Per provare il programma.
Argomento di questo articolo.
Questo scritto è uno studio personale sull’integrazione tra Python e LaTeX.
Non sono un informatico ma uso LaTeX da oltre dieci anni per scrivere atti giudiziari. Solo da qualche mese ho iniziato a seguire alcuni tutorial sulla programmazione con Python.
LaTeX con Sublime Text e LaTeXools.
Articolo sull’utilizzo di Sublime Text per scrivere documenti complessi, in particolare atti giudiziari, in LaTeX.
- 1. Questo articolo tratta di LaTeX e Sublime Text.
- 2. La brutta notizia: LaTeXTools non è aggiornato.
- 3. Segnaposti e Variabili.
- 4. I cursori multipli.
- 5. Incollare liste di documenti copiate dalle cartelle.
- 6. Creare ed usare i segnalibri.
- 7. La persistenza dei documenti aperti.
- 8. Snippet per la creazione delle Sezioni.
- 9. Un piccolo script utile.
- 10. La compilazione, visualizzatori e altri comandi.
- 11. Conclusione.
1. Questo articolo tratta di LaTeX e Sublime Text.
In questo articolo riprendo il tema della redazione di documenti strutturati, in particolare atti giudiziari, con il linguaggio LaTeX, già trattato in miei precedenti articoli, tra cui i seguenti:
Generazione automatica di collegamenti ipertestuali, in ambiente LaTeX mediante le Espressioni Regolari di Vim, tra atti giudiziari e documenti prodotti.
Abstract: Vim è un editor dalle infinite risorse. Può anche anche generare, grazie alle Espressioni Regolari incorporate, collegamenti ipertestuali in linguaggio LaTeX verso altri documenti presenti in locale. Per gli Avvocati ciò significa collegare un atto principale con le relative produzioni documentali. Questa è l’analisi del procedimento.
- 1. Oggetto di questo articolo.
- 2. Prima di cominciare.
- 3. Configurazione del documento principale.
- 4. Formula in RegEx per la generazione automatica dei collegamenti.
- 5. Spiegazione della formula RegEx.
- 6. Gestione del “carattere di sottolineatura”.
- 7. Collegamenti all’interno del testo
1. Oggetto di questo articolo.
A volte occorre inserire in un documento principale in PDF una lista di documenti da richiamare con specifici collegamenti ipertestuali dedicati ad ogni elemento della lista.
LaTeX: alcune considerazioni sulla dimensione dei caratteri
LaTeX: definizione di classe, le classi standard e le dimensioni dei caratteri.
In LaTeX, il termine “classe” si riferisce a un tipo di documento predefinito o personalizzato che determina il layout generale, lo stile e le opzioni disponibili per la formattazione di un documento.
Le classi in LaTeX sono identificate dall’estensione di file .cls
e forniscono le istruzioni di base per la struttura del documento.
Le caratteristiche principali di una “classe” di LaTeX si riferiscono al formato della pagina nonché allo stile del titolo, delle sezioni e del testo.
A proposito di LaTeX, standalone, PDF e PNG
LaTeX ed il formato dei documenti
Come, ovviamente, già tutti sapete (:smiley:), LaTeX è un linguaggio dedicato alla composizione tipografica dei documenti con qualità allo stato dell’arte.
È, quindi, inutile osservare che le basi di LaTeX possono essere apprese in circa 30 minuti, come illustrato in questa pagina.
Per le finalità di questo articolo è sufficiente rammentare che i sorgenti in LaTeX sono composti da una parte preliminare, detta anche preambolo, e dal documento vero e proprio con i contenuti effettivi.
Conversione documenti dal formato .tex di LaTeX al formato .docx di MS Word
Premessa su LaTeX e MS Word
Da circa trent’anni uso LaTeX per scrivere documenti di ogni tipo: atti giudiziari, relazioni, ricerche, progetti ed altro.
Dopo avere superato la impegnativa curva di apprendimento iniziale, quindi, è molto improbabile che si torni ai sistemi di videoscrittura “tradizionali”: la straordinaria qualità tipografica ed il notevole risparmio di tempo sono diventati irrinunciabili.
A volte, tuttavia, occorre scambiare materiale scritto in LaTeX ad amici e colleghi che non hanno ancora avuto l’opportunità di apprezzarlo.
Vim, VimTex: ambienti e comandi in LaTeX
Un sistema intelligente per scrivere
Vim è un ottimo strumento per elaborare i testi.
LaTeX è un sistema di composizione tipografica “allo stato dell’arte”.
Vim e LaTeX insieme costituiscono un potente sistema di scrittura, ma è necessario un componente aggiuntivo per metterli in relazione.
https://github.com/lervag/vimtex[VimTex]] fornisce esattamente questo obiettivo: mettere in relazione Vim con LaTeX e fa il suo lavoro molto bene.
Quindi Vim e VimTex sono un sistema intelligente per ogni tipo di scrittore in LaTeX.
LaTeX, tre pacchetti per un documento
LaTeX, tre pacchetti per un documento
La versione standard di LaTeX ha una qualità tipografica allo “stato dell’arte”, adatta a qualsiasi tipo di documento (ivi compresi gli atti giudiziari trattati nei miei precedenti articoli LaTeX per atti giudiziari, configurazione di base e LaTeX e PCT: atti giudiziari strutturati e ipertestuali, quest’ultimo contenente anche il link per scaricare il codice sorgente di un modello per atto giudiziario in LaTeX).
Per chi voglia provare diverse soluzioni tipografiche è, tuttavia, possibile utilizzare pacchetti che modifichino le impostazioni di base.
Variabili in documenti LaTeX esportati da Emacs Org Mode
La solita introduzione su Emacs, Org Mode e LaTeX
Questa è la solita introduzione su Emacs, Org Mode e LaTeX: se sapete già tutto potete saltarla.
Org Mode sotto GNU Emacs è un potente strumento per organizzare idee.
Una funzionalità eccellente di tale strumento è la possibilità di esportare i documenti direttamente da Org Mode verso LaTeX, l’eccellenza assoluta per l’impaginazione, così come verso altri linguaggi, come Markdown e HTML.
Nell’esportazione verso LaTeX, è possibile inserire comandi nella parte preliminare del documento in Org Mode, per modificare il risultato dell’eportazione nel documento PDF finale.
LaTeX: creare ed usare variabili per risparmiare tempo e ridurre errori di battitura
Variabili e documenti legali
Il mio lavoro consiste nello scrivere documenti legali.
I documenti legali sono pieni di dati e molti di essi devono essere inseriti ripetutamente.
Pensate, ad esempio, ai nomi di persone o di luoghi, date di eventi, ecc.
Occorre un metodo per evitare di ripetere di inserire a mani i dati ricorrenti quando scrivete i documenti, sia per evitare di perdere tempo che gli errori di battitura.
LaTeX, LilyPond e pacchetto lyluatex: impaginare testo e musica con qualità allo stato dell'arte
LaTeX e LilyPond
LaTeX è un linguaggio di marcatura per impaginare testi e notazione matematica, scientifica ed altro allo "stato dell’arte"
LilyPond è l’equivalente per la notazione musicale.
LaTeX e LilyPond insieme sono un eccellente sistema per combinare notazione musicale e testi all’interno dei documenti.
Tuttavia non è semplicissimo generare testi in cui vengano utilizzanti entrambi i linguatti di marcatura.
Questo breve articolo è una semplice introduzione introduction all’utilizzo di LaTeX e LilyPond insieme.